Qualche giorno fa ho avuto modo di visitare un bellissimo borgo medievale per matrimoni in Emilia Romagna, ad un’ora e mezza circa da Milano: Castell’Arquato.
Un borgo medievale intatto e adatto alla celebrazione matrimoni ed eventi speciali.
Il borgo ha diverse location bellissime in cui poter celebrare matrimoni ed eventi.
Location rustiche ed in cui è possibile rivivere la storia di questo piccolo paese in Emilia Romagna, al confine con la Lombardia.
In tutte le location si riscontra uno stile rustico ricercato ed elegante.
La prima location è un agriturismo immerso in campagna da cui si può ammirare la vista del borgo. Un agriturismo con animali, uliveti in cui poter assaporare cibi praticamente a chilometro zero per un matrimonio immerso nella natura ma allo stesso tempo in una location storica. E’ possibile organizzare l’evento in tante aree dell’agriturismo.
La seconda location è una tipica tenuta agricola della zona emiliano-lombarda. Una tenuta rustica che richiama lo stile agricolo ma anche quello del borgo che si può ammirare da lontano.
Anche qua ci sono sale e parti esterne in cui poter vivere la bellezza e la tradizione di queste zone, così poco conosciute ma ugualmente stupende.
Dopo questi sopralluoghi ci siamo recati a Castell’Arquato dove abbiamo potuto ammirare il borgo e altre location.
Un borgo è situato in cima ad una collina in una scenografia naturale che può ricordare le colline umbre…
Le altre due location sono dei ristoranti all’interno del borgo in contesti storici…
La prima è un ristorante con una vista bellissima su una parte del paese e sulle colline. Il ristorante possiede una sala particolarmente bella che si potrebbe utilizzare in un contesto autunno-invernale e una sala esterna con una fantastica vista sul borgo.
L’altra location è un altro ristorante storico con spazi esterni ed interni... Lo spazio esterno è utilizzabile solo per eventi serali in estate…
Le due location nel borgo sono molto caratteristiche e adatte a matrimoni in cui si predilige la storia del borgo, mentre le prime due sono più adatte ad amanti della natura oltre che della storia.
Altre location bellissime sono i luoghi delle cerimonie. Una bellissima chiesa romanica e le sale comunali ricche di storia che possono essere personalizzate, sempre nel rispetto della scenografia della location.
Infine questo borgo, un luogo stupendo dove creare un matrimonio all’insegna della storia e delle tradizioni italiane.