In un matrimonio le bomboniere rappresentano il regalo che gli sposi fanno ai loro invitati.
E’ un ricordo dell’evento nuziale indissolubilmente legato agli sposi e al loro giorno più bello.
Nonostante disparate voci attribuiscono più o meno utilità al cosidetto cadeau de mariage a mio parere riveste ancora la Sua importanza perchè rappesenta il legame e il ricordo “materiale” legato al Vostro evento. Passiamo ora ad analizzare confetti e bomboniere…Come sceglierli?
I Confetti
Al giorno d’oggi esistono una varietà infinita di confetti di varie forme e gusti (oltre alla tradizionale esistono di forme tondeggianti, con gusti particolari ecc…).
Per prima cosa c’è un aspetto da valutare importante e spesso non considerato: chi ha allergie come la celiacchia solitamente non può mangiare confetti.
Se avete famigliari con questa allergia sarebbe consigliabile e carino da parte Vostra acquistare confetti per celiaci, che esistono oggi, basta chiedere al negozio o al/la wedding planner che sapranno darVi indicazioni in merito.
Se siete a conoscenza di eventuali altre intolleranze chiedete alla persona interessata se può mangiare i confetti (in caso si può optare per altre soluzioni…).
Le allergie possono rovinare la festa al Vostro invitato quindi consiglio sempre di informarsi sin dall’inizio perchè è importante essere a conoscenza di eventuali allergie o intolleranze soprattutto perchè per prima cosa dobbiamo informare la location. Essendone a conoscenza già nella fase iniziale dell’organizzazione del Vostro matrimonio, saprete come comportarvi anche per i confetti.
Per quanto riguarda i gusti si può scegliere un’infinità di opzioni: magari evitate il confetto al cioccolato con temperature sahariane!! O assicurateVi che non siano prodotti che si sciolgano facilmente…soprattutto per la confettata.

La Bomboniera
La bomboniera non è il solo regalo agli invitati ma deve saper esprimere la Vostra personalità.
Se siete persone semplici opterete su cose essenziali… Ad esempio ultimamente vengono richieste delle scatoline-bomboniera molto semplici magari in plexiglass, ma che possono essere arricchite da un nastro, dal contenuto (confetti con il colore tema del matrimonio, dolci originali ecc..), oppure si pensa a qualcosa di utile o di essere ricordati attraverso, non solo la vista, ma anche il gusto con le bomboniere alimentari.
Se penso alla bomboniera che ho scelto per il mio matrimonio… Non rispecchia assolutamente il mio gusto odierno … Pazienza, mi rifarò nel mio 25° anniversario di matrimonio! Assunta
Se avrai bisogno di una consulenza a disposizione!!
Ciao Patrizia, credo anch’io che la bomboniera deve rispecchiare la personalità degli sposi… i tuoi articoli sono sempre interessanti è un piacere leggerli.. 🙂
Grazie gentilissima 🙂
Le bomboniere sono sempre molto personali…..purtroppo spesso non vengono apprezzate. Grazie, post sempre molto interessanti.
Eh sì spesso non vengono apprezzate…ti ringrazio per i complimenti!!
Il problema della celiachia è sempre più diffuso, è quindi veramente importante informarsi se qualcuno degli invitate ne soffre ed è bello che ora si trovino anche confetti per celiaci!