Il tavolo imperiale piace molto ai matrimoni e così pure per altri eventi o feste private
La tendenza attuale è quella di prediligere i tavoli imperiali dove tutti siedono ad uno stesso lunghissimo tavolo.
A mio parere non è un’idea malvagia perchè permette più condivisione con tutti gli invitati rispetto ai classici tavoli rotondi. E’ vero anche che se il tavolo è lunghissimo difficilmente si riuscirà a condividere e parlare da una parte all’altra..
Ma dove può essere indicato un tavolo imperiale?
Sicuramente in una sala medio-grande ovviamente a seconda del numero di invitati o nel parco della wedding location.
A tale proposito un consiglio: se decidete per l’esterno valutate sempre il piano B ossia che la location per il Vostro matrimonio abbia gli spazi interni sufficienti per tutti voi, preferibilmente una sala dove poter predisporre il tavolo imperiale (e non tavoli separati o rotondi perchè in tal caso bisognerebbe creare dei nuovi centritavola e studiare un nuovo allestimento con conseguente spesa maggiore).
Il tavolo imperiale può essere disposto in vari modi, anche ad esempio a ferro di cavallo o a forma di quadrato…tutto dipende da quanti invitati avrete e dalla disposizione della sala… Magari se la sala lo permette e abbiamo diversi invitati anche a tavoli paralleli, e ciò vale anche per l’esterno.

Come allestirli?
Un consiglio (poi ovviamente dipende dai gusti degli sposi) evitate decorazioni e centri tavola troppo ingombranti soprattutto nella parte inferiore.
Si rischia di non riuscire a parlare con chi si ha di fronte!! Meglio a quel punto scegliere una decorazione semplice ma ad effetto…
Altro consiglio, ma questo vale per tutti i tipi di tavoli, evitate di riempire troppo i tavoli.
Già la mise en place occupa parecchia parte del tavolo, quindi valutate bene con il floral designer e con il wedding planner la migliore soluzione.
La loro creatività unita ai Vostri desideri permetterà loro di preparare gli allestimenti dei Vostri sogni!