La Franciacorta è una zona del bresciano famosa per i suoi vigneti e vini di alta qualità.
La location si trova in questa zona ed è stata scelta dagli sposi quale ambientazione per la cerimonia simbolica e ricevimento.
Il matrimonio si è svolto all’interno di una chiesetta sconsacrata interna alla location, cerimonia simbolica celebrata con il rito della sabbia.
La chiesetta ha un’ambientazione particolare, raccolta e forse è riuscita a dare un significato maggiore alla celebrazione.
Il rito della sabbia è legato alla simbologia dell’unione tra due persone differenti, le sabbie di diverso colore simboleggiano l’unione di elementi diversi.
Rito della sabbia: un unione tra due individui diversi simboleggianti dalle sabbie di diverso colore.
Sono stati momenti emozionanti per tutti i presenti, anche per noi organizzatori e celebrante. Gli sposi erano visibilmente emozionati durante la celebrazione.
Molto sentito è stato anche l’intervento dei testimoni. L’emozione era nell’aria e ciò ha reso speciale anche questo momento.
Il nostro celebrante solitamente non solo celebra e collabora con gli sposi nella realizzazione della cerimonia, ma è anche un valido supporto per sposi e testimoni. Aiuta infatti gli sposi nella lettura delle promesse…
Il momento dello scambio degli anelli e il rito della sabbia sono stati i momenti più significativi (di solito lo sono sempre!).
Altro momento per noi molto importante è la firma del certificato di matrimonio che facciamo realizzare appositamente da Elisa, la nostra calligrafa ufficiale! Elisa ha anche realizzato il libretto della cerimonia
Ovviamente la location gioca una parte importante unitamente alla bellissima Franciacorta, ma creare una cerimonia simbolica con il rito della sabbia arricchisce il matrimonio di maggiori significati. Un’unione nelle diversità!