Sposi e tecnologia

Oggi sempre più persone in Italia si affidano alla tecnologia nella vita di tutti i giorni. Internet è sempre più presente, anche grazie agli smartphone, che ci permettono di essere sempre più connessi al mondo virtuale.

Secondo i dati di Kepios, agenzia di consulenza strategica che si occupa di studiare il comportamento digitale degli utenti, riportati in un articolo di Internet-Casa by Papernest nel 2022 circa l’84% degli italiani ha accesso ad internet e lo usa quotidianamente. Superiamo quindi la media globale, ma non solo, passiamo circa un quarto della giornata su internet.

Se un da un lato, come riferisce l’articolo, potrebbe destare preoccupazione, vista la crescita esponenziale di fenomeni come cyberbullismo, il furto d’identità ecc., dall’altro internet può portare benefici, come l’informazione in tempo reale, ad esempio. Ovviamente anche internet e i social vanno utilizzati correttamente.

Sposi e tecnologia vanno d’accordo?

Certamente negli ultimi anni gli sposi sono sempre più connessi ed è fondamentale la presenza online delle aziende che si occupano di matrimoni ed eventi in generale. I social sono utili per farsi conoscere e per condividere la propria attività attraverso le immagini.

Agli sposi serve per conoscere un fornitore tramite il sito internet e i social. Solitamente, infatti, gli sposi “studiano” il fornitore attraverso social, sito o blog per capire la sua professionalità. Solo dopo questo “studio” approfondito il fornitore, in caso di gradimento, verrà contattato.

In questo senso internet è utile per gli sposi, perchè possono capire se il professionista può essere ciò che cercano. Le recensioni sono utilissime, perchè l’opinione di coloro che hanno già provato il servizio può far capire la validità del servizio o prodotto offerto.

Foto by The Italian Job

Il risvolto della medaglia è l’utilizzo di internet per evitare di pagare determinati servizi. Mi riferisco soprattutto al servizio di organizzazione matrimoni ed eventi. E’ vero, su internet si può trovare qualsiasi cosa e magari riuscire ad organizzare il proprio matrimonio, ma è anche vero che non si avrà un professionista che potrà aiutarvi a scegliere e ad organizzare ogni dettaglio. La professionalità si paga e si vede in un evento, è come pensare di non utilizzare il fotografo perchè ci sono i cellulari che fanno foto in ottima risoluzione… peccato che la differenza la potrà notare anche l’occhio inesperto.

Un wedding planner cura ogni dettaglio e l’organizzazione nel suo insieme. Lo stile e la professionalità viene notata.

Internet può aiutare ma non è la soluzione per organizzare un matrimonio

Un evento e soprattutto un matrimonio necessità di essere curato perchè dev’essere “buona la prima”, e internet è utile per trovare i professionisti del matrimonio e non è un sostituto di wedding planners!

Fonte: https://internet-casa.com/news/utilizzo-internet-italiani-social-media/

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *