Eccomi dopo qualche giorno di assenza sono tornata….oggi parlerò dei tableau de mariage e segnaposti.
Innanzittutto che tema usare?
Il tema deve essere quello preferito dagli sposi, come wedding planner di solito aiuto a trovare l’elemento preferito, il colore ecc..
Se non avete idea pensate ad un Vostro hobby, ad un colore… Ad esempio se amate le auto si potrebbero utilizzare i nomi dei modelli… Beh l’originalità unita al buon gusto è comunque cosa ben gradita.
In alcune locations vengono proposti dei modelli standard ma penso sia bello rendere personale il tableau ed i segnaposti così come lo si può fare anche con gli inviti o altro. Spesso ci si basa su modelli standard ma sia per il tableau che per i segnaposti la fantasia può sbizzarrirsi, divertendo al tempo stesso i Vostri invitati.
L’idea può partire anche dal tema del matrimonio (colore, motivi particolari ecc…) e da lì sviluppare il tableau.
Ad esempio ad un matrimonio sono stati usati come segnaposto i nomi dei pasticcini…

Questo era il tableau

Un’alternativa interessante: tableau e segnaposti scritti a mano
Molto eleganti sono i Tableau ed inviti scritti a mano. Il colore utilizzato nella scritta può essere il tema il fil rouge dell’evento.
Ecco alcuni esempi realizzati dalla sapiente mano di Elisa:

In questo caso l’azzurro è il colore, i tavoli portano invece il nome di alcune città…Per esempio alcuni sposi utilizzano nomi di città o di località in cui sono stati magari in vacanza, per lavoro ecc…

Elisa è un’esperta calligrafa che opera da diversi anni scrivendo non solo tableau e segnaposti ma anche inviti e partecipazioni libretti messa ecc…Anche per altre ricorrenze come Battesimi, Comunioni ecc..
Nelle Sue “opere” utilizza diversi caratteri, colori a seconda delle esigenze, ma non solo… aiuta a scegliere anche la tipologia di carta: la ricerca del dettaglio deve essere anche nel tipo di carta da utilizzare…può essere colorata, bianca, lavorata ecc…
Ecco altri esempi:
Il colore in questo caso è l’arancione…

Uno splendido turchese con una decorazione floreale. In questo caso il nome dei tavoli è quello dei fiori…


Ed i tableau?
Ecco il tableau relativo ai tavoli con i nomi dei fiori. Come potete notare stato usato lo stesso stile dei segnaposti precendentemente illustrati

Tableau a cuoricini….

Quello che posso consigliare è sempre puntare su un tema semplice più facilmente sviluppabile per creare splendidi ed originali tableau e segnaposti.
E scriverli a mano da un’esperta come Elisa può essere un’alternativa molto originale ed elegante!
E voi che tema avete utilizzato o utilizzerete per il Vostro matrimonio?? Fatemi sapere, magari posso darVi qualche consiglio….
Ciao, piacere di conoscerti! Interessante il tuo blog, ricco di consigli e di tante belle proposte! Complimenti!
Ciao è un piacere anche per me! Ti ringrazio per esserti iscritta al mio blog, che sto cercando di far crescere..magari se puoi spargi la voce, cercherò di fare altrettanto…ti ringrazio anche per i complimenti. Mi sono iscritta anche io al tuo blog e devo dire che davvero ricco di tanti consigli utili, ricette illustrate in maniera molto semplice. Da seguire sicuramente e soprattutto per chi, come me, non sono dei "geni" in cucina.
Grazie mille Patrizia per i complimenti!
Ti segnalo questa iniziativa, permette di conoscere nuovi blog!
http://kreattiva.blogspot.it/2014/05/14-edizione-di-fatti-conoscere-su.html
Grazie vado subito a vedere..
Noi abbiamo utilizzato come tema i frutti di bosco…che poi ovviamente erano presenti sulla tavola!
Alla fine della cena però erano tutti spariti! 😉
Gli invitati di solito portano a casa segnaposto, libretti messa, piccole cose che possano ricordare loro quella giornata…è normale nei matrimoni credimi!!…e non solo capita anche i feste come battesimi ecc..