Oggi vi vorrei parlare di una tendenza che negli ultimi anni sta prendendo piede: la moda dei profumi da creare legati al proprio matrimonio.

Ma come scegliere?
Prima di tutto sarebbe bello scegliere un profumo legato alla vostra storia, non dovrà però essere un odore troppo forte e soprattutto evitare che sia presente durante il banchetto perchè anche un buon profumo potrebbe dare fastidio mentre si mangia. Lo stesso consiglio lo darei anche quando si scelgono i fiori per centrotavola o i vari allestimenti, evitare quelli con profumi forti…

E’ indicato quindi pensare a fraganze delicate magari legate ai fiori dell’allestimento floreale o alla vostra storia o a momenti della propria vita…anche la scelta del profumo deve essere per così dire sobria, elegante e non troppo invasiva. In un matrimonio gli eccessi stonano sempre, anche per quanto riguarda il profumo.

A parte queste considerazioni che ritengo però opportune, scegliere un profumo legato al proprio matrimonio è un’opzione raffinata perchè significa creare un legame anche olfattivo con il proprio evento: sicuramente non solo verrà ricordato visivamente ma anche con l’olfatto. E’ un modo per rendere ancora più unico il proprio evento sotto tutti i “punti vista” dei nostri sensi…
Per il vostro matrimonio avete pensato ad un profumo o se siete già sposate ci avete pensato?
Muito interessante este post. Adorei a ideia. Um perfume associado ao casamento é algo único e uma recordação maravilhosa para sempre.
Bjs
Isabel Gomes
Grazie mille!! Il profumo in un matrimonio se usato con moderazione può donare all'evento un carattere particolare…
Un abbraccio
Ciao! Non ho pensato ad un profumo, non so perchè, ma non ne avrei visto la necessità. Parlando di fiori, ho lasciato fare al fioraio, per quello che poteva offrire il mese di Dicembre.
Certo, non credo io possa essere d'esempio a qualcuno.
Mi sono sposata il 4 Dicembre, ho scelto la Chiesa più piccolina e antica del mio quartiere (chiamasi quasi Chiesa di famiglia), cento invitati, semplice sala (ma ho gradito l'albero di Natale che dava tanta atmosfera).
Ops…non ho voluto nessuno che cantasse in Chiesa e neanche un filmino (parlo di 19 anni fa, adesso rifarei lo stesso percorso).
Tra me e mio marito ci sono pareri discordanti…io mi reputo semplice, lui scialba.
Rifarei si lo stesso percorso, ma magari in chiave diversa (abito diverso, pranzo all'aperto in primavera magari).
Pazienza.
Magari allora non ho avuto tutti gli stimoli che ci sono adesso…
Un abbraccio!
Beh al giorno d'oggi ci sono infinite proposte per rendere speciale il giorno delle nozze…Certo semplicità ed il buon gusto sono fondamentali, si può essere eleganti in un ricevimento senza spendere enormità e soprattutto senza strafare!! Un abbraccio
non conoscevo questa tendenza…
Sì non è molto diffusa ma qualcuno piace legare il proprio evento ad una fraganza particolare
bellissima questa nuova tendenza *_* io mi sono già sposata ma non mi dispiacerebbe utilizzare questa idea per altre occasioni ..grazie per l info ^_^
Ti ringrazio…infatti può essere d'ispirazione anche per una ricorrenza…