Il matrimonio invernale in una stagione come questa impone sicuramente abiti pesanti.
Gli ambienti interni, soprattutto della location, saranno riscaldati, quindi, l’ideale sarebbe vestirsi a strati.
Per uscire all’esterno pensare sempre ad una giacca, stole, pellicce, cappotti ecc… gli sbalzi termici potrebbero rovinarci la festa o il giorno dopo…
Per le signore il tacco sarà essenziale ma si potrà anche optare per degli stivaletti. Per l’uomo il completo sarà comunque d’obbligo magari con accessori come cappotti e soprabiti.
E gli sposi?
La sposa potrà avere un abito più pesante, anche se non si potrà pensare di appesantirlo troppo con il rischio di renderlo poco elegante.
La sposa potrà comunque scegliere l’abito indipendentemente dal clima: a fare la differenza saranno gli accessori.
A coprire la sposa ci saranno pellicce, stole e accessori in abbinamento allo stile dell’abito, fatevi sempre consigliare da esperti, i dettagli e il buon gusto sono importanti in qualsiasi stagione.
Lo sposo avrà relativamente meno “problemi” rispetto alla sposa.
Sebbene lo sposo sia coperto dall’abito, sia esso un classico tre pezzi o un tight o quant’altro, non sarà molto indicato coprirlo con un cappotto.
Sarà consigliabile per l’uomo un abito dal tessuto più pesante e un soprabito o un cappotto in abbinamento che, in base al galateo, dovrà essere indossato solo durante i percorsi esterni, mentre durante la cerimonia lo sposo dovrà restare rigorosamente solo con l’abito.

Ciò può valere anche per la sposa soprattutto se indosserà un cappotto o pellicce importanti: in tal caso consiglierei un abito con maniche lunghe in modo da poter togliere il cappotto prima dell’ingresso in Chiesa o di avere una stola o un bolero in abbinamento all’abito.