Baby Shower significa nel caso specifico “fare una doccia di regali” alla mamma del bebè ed proprio ciò che avviene durante questa festa dedicata alla futura mamma e al suo pancione!
Nato negli Stati Uniti il Baby Shower Party si è diffuso in tutto il continente americano, assumendo nomi differenti in particolare in America latina: ad esempio in Costa Rica è chiamato Té de Canastilla, mentre in altre zone è conosciuto sia come Baby Shower ma anche come Agasajo para Futura Mamá (intrattenimento per la futura mamma) o come fiesta de críos (festa dei bambini). In Europa il party premaman si sta diffondendo in diversi Paesi europei ed ora anche in Italia.
Secondo la tradizione il Baby Shower Party si festeggia solitamente per la nascita del primo figlio anche se ormai si festeggia anche per l’arrivo degli altri o per figli adottivi. Ad esempio per la tradizione ebraica si dovrebbe festeggiare dopo la nascita del bebè ma anche in questo caso si predilige seguire la tradizione americana.
Il Baby Shower solitamente si festeggia intorno al settimo/ottavo mese di gravidanza in modo da avere la certezza riguardo al sesso del bebé.
Si tratta di una festa tra donne, di solito amiche della futura mamma, anche se negli ultimi tempi e soprattutto in Italia si tende a coinvolgere sempre più gli uomini, i parenti ed anche il futuro papà. Si potrà festeggiare al pomeriggio, come piacevole merenda con un tavolo buffet a tema arricchito di mini-cake, come location viene scelta la casa della futura mamma o quella di un’amica o ancora una sala affittata per l’occasione ecc… e durante l’evento si potrà organizzare magari un piccola sorpresa seguendo i gusti della festeggiata…